Idee per ottenere le serate del tuo gruppo nei locali

Fai conoscere la tua musica in 2 Fasi
Questi sono alcuni quesiti ricorrenti che mi vengono posti nei commenti o nelle e-mail in privato.
E’ necessario analizzare due pensieri limitanti molto presenti nell ’immaginario collettivo degli artisti emergenti.
1. Suonare non è un diritto acquisito per il solo fatto che hai una band oppure che hai fatto un disco. Questo diritto te lo devi conquistare costruendoti un seguito di persone desiderosi di vederti suonare dal vivo.
2. Fare in modo che molta gente venga alle tue serate, non significa fare il PR per il locale, significa fare il PR per il tuo progetto musicale.
Infatti crearti una gruppo di fans che sia interessata alla tua attività musicale è compito tuo!
Il fatto che questo gruppo di fans riempia il locale dove suoni è una conseguenza e fa sì che tu abbia più possibilità nella trattativa economica con il locale stesso.
Altro punto importante è farti conoscere dai vari gestori dei locali che hanno una attività nella quale viene esercitato il tuo genere musicale
Quindi il tuo obiettivo per incrementare la tua attività, non sarà quello di crearti una un gruppo di fans che ti segua e venga a ballare nelle tue serate. I locali arriveranno di conseguenza.
Questa operazione sarà composta da due fasi:
1. Investimento
2. Raccolta dei frutti
Se sei un artista emergente, il che significa che ancora non sei conosciuto da molte persone, dovrai prevedere una fase nella quale devi dimostrare il tuo valore. Un errore molto comune è quello di pretendere da subito di suonare su grandi palchi davanti a migliaia di persone. È un desiderio più che comprensibile che deve sicuramente essere un obiettivo ma non certamente un punto di partenza. Il fattore più importante per lo sviluppo della tua attività , soprattutto all’inizio, sarà la qualità del tuo repertorio.
La tua serata, infatti, dovrà essere impeccabile e d’impatto sotto tutti i punti di vista. Dovrai curare meticolosamente l’aspetto dell’audio, dell’esecuzione, dell’immagine sul palco, della scaletta. Per questo dovrai prevedere un periodo di preparazione in sala prove adeguato all’ottenimento del risultato. Ciò significa che fare due o tre prove prima della serata non è in nessun modo sufficiente a creare uno spettacolo musicale che ti permetta di raggiungere l’obiettivo.
A questo punto ogni occasione sarà buona per portare il tuo spettacolo davanti ad un pubblico, cercando di trasformare queste persone da pubblico occasionale in tuoi fans.
La fase 1
investimento, il tuo scopo non è quello di guadagnare dai serate, ma quello di conoscere più persone disposte a seguirti e suonare il più possibile dal vivo per affinare e migliorare la tua performance. Dunque non essere troppo snob nella scelta delle situazioni in cui esibirti e non sottovalutare il valore dei concorsi, delle feste private, dei festival, dei galà, ospitate tutte ottime occasioni per conoscere nuovi fans.
In quest’ottica, ritengo sia un ottimo investimento quello di accordarti per aprire le serate o i concerti di qualche gruppo già affermato o con un buon seguito, ovviamente che faccia una musica affine alla tua.
Ti ricordo che in questo caso non stai investendo per suonare, stai investendo nella possibilità di presentare la tua musica ad un pubblico che potenzialmente potrebbe apprezzarla e quindi è come se tu pagassi uno spazio pubblicitario.
La fase 2
è quella della raccolta dei frutti, comincerà quando sarai in grado di avere ad ogni tuo concerto circa un centinaio di fans disposti a pagare almeno €5 per vederti suonare.
A questo punto avrai un’attività live redditizia quindi suonare dal vivo e fare concerti non sarà più un problema.
Mi rendo conto che per mettere in pratica queste strategie occorra molto tempo e duro lavoro.
Purtroppo non esiste una pillola, una formula o un trucco per diventare ricchi e famosi velocemente.
La carriera di musicista va affrontata come una maratona e non come uno sprint. Bisogna essere disposti a lavorare duramente, fare un piano a medio termine e uno a lungo termine. Così facendo, ammesso che la tua musica sia oggettivamente di qualità, sarai in grado di costruirti una carriera soddisfacente sia dal punto di vista artistico che dal punto di vista economico.